Abstract
Keywords
Full Text:
TextDOI: http://dx.doi.org/10.4403/jlis.it-12462
NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn%3Anbn%3Ait%3Aunifi-24450
References
Ammannati, Francesco, and Angela Nuovo. 2017. “Investigating Book Prices in Early Modern Europe: Questions and Sources.” JLIS.it 8, 3:1–25.
Barbero, Giliola, and Tessarolo Luigi. 2018. “A Research Tool for the ERC-Funded EMoBookTrade project.” In Digital Libraries and Multimedia Archives, edited by Giuseppe Serra, and Carlo Tasso, 1–8. Cham: Springer International Publishing. https://doi.org/10.1007/978-3-319-73165-0_20.
Battaglia, Salvatore. 1981. Grande dizionario della lingua italiana, 11. Turin: UTET.
Bongi, Salvatore. 1890-1895. Annali di Gabriel Giolito de’ Ferrari da Trino di Monferrato stampatore in Venezia. Rome: presso i principali librai.
Borraccini, Rosa Marisa. 2006. “Un sequestro librario alla fiera di Recanati del 1600.” In Libri, biblioteche e cultura degli Ordini regolari nell’Italia moderna attraverso la documentazione della Congregazione dell’indice. Atti del Convegno internazionale, Macerata, 30 maggio-1 giugno 2006, edited by Rosa Maria Borraccini and Roberto Rusconi, 397–438. Città del Vaticano: Biblioteca apostolica Vaticana.
Bruni, Flavia. 2006. “Una inquisitio nel convento servita di Lucca: i libri nella cella di fra Lorenzo.” In Libri, biblioteche e cultura degli Ordini regolari nell’Italia moderna attraverso la documentazione della Congregazione dell’indice. Atti del Convegno internazionale, Macerata, 30 maggio-1 giugno 2006, edited by Rosa Maria Borraccini and Roberto Rusconi, 473–524. Città del Vaticano: Biblioteca apostolica Vaticana.
Compare, Carmela. 2006. “Libri di donne e libri di monache alla fine del XVI secolo.” In Libri, biblioteche e cultura degli Ordini regolari nell’Italia moderna attraverso la documentazione della Congregazione dell’indice. Atti del Convegno internazionale, Macerata, 30 maggio-1 giugno 2006, edited by Rosa Maria Borraccini and Roberto Rusconi, 583–622. Città del Vaticano: Biblioteca apostolica Vaticana.
Coppens, Christian. 2005. “I cataloghi di vendita dei Giolito.” In Angela Nuovo and Christian Coppens, I Giolito e la stampa nell’Italia del XVI secolo, 451–566. Genève: Droz.
Coppens, Christian. 2008. “I cataloghi degli editori e dei librai in Italia (secoli XV-XVI).” Bibliologia 3:107–124.
Fragnito, Gigliola. 2005. Proibito capire. La Chiesa e il volgare nella prima età moderna. Bologna: Il Mulino.
Girardi, Maria Teresa. 2012. “L’arte compiuta del viver bene”. L’oratoria sacra di Cornelio Musso (1511-1574). Pisa: ETS.
Granata, Giovanna. 2017. “Un elenco di vendita di libri dei Giolito conservato nella Biblioteca Universitaria di Cagliari. Parte I.” La Bibliofilia 119:269–288.
Harris, Neil. 2015. “Poetic Gymnasium and Bibliographical Maze: Publishing Petrarch in Renaissance Venice.” In Specialist Markets in the Early Modern Book World, edited by Richard Kirwan and Sophie Mullins, 143–174. Leiden-Boston: Brill.
Llaneza, Maximino. 1926-1928. Bibliografia del V. P. M. Fr. Luis de Granada de la orden de predicadores. Salamanca: Establecimiento Tipografico de Calatrava.
Masetti Zannini, Gian Lodovico. 1985. “Autrici e letture nel Cinquecento genovese.” In La storia dei genovesi. Atti del convegno di studi sui ceti dirigenti nelle istituzioni della Repubblica di Genova (Genova 12-13-14 aprile 1984), 449–476. Genoa: Copy-Lito.
Nuovo, Angela. 2013. The Book Trade in the Italian Renaissance. Leiden-Boston: Brill.
Puntel, Vania. 2013-2014. Il catalogo dei libri in vendita di un libraio veneziano (Stadtbibliothek di Winterthur, SCH. 354. Nr. 20[2]) [Venezia, Eredi di Giolito, 1592-96?]. Tesi di laurea in Italianistica. Relatrice Angela Nuovo. Udine: Università degli studi.
Quondam, Amedeo. 1977. “Mercanzia d’onore, mercanzia d’utile. Produzione libraria e lavoro intellettuale a Venezia nel Cinquecento”. In Libri, editori e pubblico nell’Europa moderna, edited by Armando Petrucci, 51–102. Rome-Bari: Laterza.
RICI. Le biblioteche degli ordini regolari in Italia alla fine del secolo XVI, http://rici.vatlib.it/.
Vocabolario della Crusca. 1612. Vocabolario degli accademici della Crusca, con tre indici delle voci, locuzioni e proverbi Latini e Greci posti per entro l’opera. Venice: Giovanni Alberti.
Zardin, Danilo. 1992. “Mercato librario e letture devote nella svolta del Cinquecento tridentino. Note in margine ad un inventario milanese di libri di monache”. In Stampa, libri e letture a Milano nell’età di Carlo Borromeo, edited by Nicola Raponi and Angelo Turchini, 135–246. Milan: Vita e Pensiero.
Zardin, Danilo. 1999. “Libri e biblioteche negli ambienti monastici dell’Italia del primo Seicento.” In Donne, filosofia e cultura nel Seicento, edited by Pina Totaro, 347–383. Rome: CNR.
Article Metrics
Metrics powered by PLOS ALM
Refbacks
- There are currently no refbacks.
Copyright (c) 2018 Giliola Barbero

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
JLIS.it is a journal of the SAGAS Department, University of Florence, published by EUM, Edizioni Università di Macerata (Italy).
ISSN: 2038-1026 |